Visualizzazione post con etichetta kernel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kernel. Mostra tutti i post

Aggiornamento kernel Ubuntu e Debian-derivati

Per aggiornare il kernel su Ubuntu e derivati:

aggiungere il repository

$ sudo add-apt-repository ppa:kernel-ppa/ppa

$ sudo apt-get update


Poi installare il kernel che si vuole:

$ sudo apt-get install linux-headers-2.6.* linux-headers-2.6.*-generic linux-image-2.6.*-generic

Dove * verrà sostituito dal numero del kernel che vogliamo.

Aggiornare il kernel!

Riporto brevemente le principali fasi di aggiornamento del kernel sabayon (precompilato). In questo esempio aggiornamento 2.6.35 --> 2.6.37:

$ su
# equo update
# equo install entropy
# equo conf update
# equo install --ask linux-sabayon

Selezionare il nuovo kernel
# eselect kernel list
Available kernel symlink targets:
[1] linux-2.6.35-sabayon *
[2] linux-2.6.37-sabayon
# eselect kernel set 2


Aggiornare i moduli del kernel:

Stampare nel file kernel-upgrade.txt i moduli del vecchio kernel
# equo --nocolor search 2.6.35 | cat > kernel-upgrade.txt
# more kernel-upgrade.txt

Aggiornare i pacchetti che interessano
# equo install --ask nome_pacchetti_da_aggiornare


Moduli del kernel: questi sconosciuti!

Per aggiungere moduli del kernel a mano (magari perché installati in un secondo momento) utilizzare

# modprobe nome_modulo

e verificare con

# lsmod | grep nome_modulo

Oppure se si vuole caricarli all'avvio aggiungere la riga

modules="nome_modulo"

al file /etc/conf.d/modules